Artisti

GIANNI FERRIO

GIANNI FERRIO

Compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra, collabora a lungo con la Rai, firmando le colonne sonore di numerosi programmi televisivi. Tra queste, il brano "Non gioco più", interpretato da Mina, diviene uno dei più grandi successi della canzone italiana. Gianni Ferrio e Mina stringono un sodalizio artistico destinato a durare nel tempo, dando vita ad altri capolavori come il brano "Parole parole". Per il cinema realizza circa 120 colonne sonore, spaziando tra diversi generi e operando con i principali registi italiani.

LUIGI MALATESTA

Insieme ad Alessandro Brugnolini ha composto numerose colonne sonore per il cinema di genere italiano. Alcuni brani firmati dal celebre duo anticipano fortemente le atmosfere beat e lounge.

ANNA MELATO

ANNA MELATO

Attrice e cantutrice, sorella di Mariangela Melato. Nella sua carriera ha interpretato diverse canzoni contenute in celebri film, come ad esempio "Canzone arrabbiata" contenuta nella colonna sonora del film di Lina Wertmuller "Film d'amore e d'anarchia".

TEO USUELLI

TEO USUELLI

Prolifico compositore di musica per il teatro e per il cinema. Proprio con riguardo alla settima arte va ricordato il sodalizio artistico che ha legato il compositore con il regista Marco Ferreri, per il quale ha composto la maggior parte delle colonne sonore dei suoi film. Tra di essi anche "L'Udienza".


ROBERTO PREGADIO

ROBERTO PREGADIO

Noto principalmente per la sua partecipazione come direttore d'orchestra al programma "La corrida", trasmissione prima radiofonica e poi televisiva a cui prende parte dal 1968 al 1997. Negli anni '60 è pianista stabile per l'Orchestra di Musica Leggera della RAI. Compone diverse colonne sonore per il cinema di genere (film sentimentali, commedie) tra cui "Franco e Ciccio sul sentiero di guerra", prodotta dalla Cinevox Record.

Ricerca

Nel corso degli anni, la Cinevox Record ha collaborato con i più celebri compositori di colonne sonore, oltre che con numerosi significativi artisti di musica jazz, world, pop e rock.