Artisti

FRANCO CAMPANINO

FRANCO CAMPANINO

Cantante (insieme al fratello Luigi leader della band I Campanino), produttore discografico e compositore di musica da film. Tra le colonne sonore realizzate da Campanino quella di "Napoli si ribella".

ACHILLE TOGLIANI

ACHILLE TOGLIANI

Cantante di grandissimo successo negli anni cinquanta, Achille Togliani è stato apprezzato dal pubblico oltre che per la sua voce armoniosa anche per la presenza scenica. Ha preso parte alle prime edizioni del Festival di Sanremo, inaugurando, di fatto, questo importante manifestazione. Tra i tanti successi cantati da Togliani, "Lasciami cantare una canzone" composta da Cesare Andrea Bixio, che si classificò terza al Festival di Sanremo del 1953. Resterà per sempre una delle voci più belle della canzone italiana.

JOE SENTIERI

Joe Sentieri ha goduto di largo successo negli anni 60 e 70. Alla sua carriera di cantante ha affiancato quasi subito anche una breve carriera di attore che l'ha portato a recitare in alcuni film di Fulci e Damiani. Esponente della schiera dei cosiddetti urlatori, è divenuto celebre per il fatto di chiudere le esibizioni con un saltino. Per Cinevox ha inciso l'album "Cronache" del 1971.

LUIS BACALOV

LUIS BACALOV

Dopo gli studi in Argentina, sua terra di origine, e l'esperienza in alcuni paesi europei, si trasferisce in Italia dove lavora come arrangiatore, collaborando con alcuni noti interpreti e cantautori. Negli anni 60 inizia a dedicarsi alle colonne sonore. Si aggiudicherà un premio Oscar nel 1995 per le musiche de "Il postino".

VALERIO FAGGIONI

Valerio Faggioni ha composto colonne sonore e singoli brani per diverse recenti produzioni italiane, tra cui il film Questi giorni di Giuseppe Piccioni, candidato al Leone d'oro nell'ambito della 73a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia. Si è formato professionalmente a Londra, dove ha avuto esperienze in diversi ambiti della filiera musicale (discografia, istallazioni multimediali, colonne sonore di videogame). Ha tenuto seminari presso il conservatorio di Aarhus (Danimarca), lo IUAV di Venezia e il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Ha lavorato per i laboratori Dolby di San Francisco, contribuendo all’adozione del suono in surround da parte dei maggiori sviluppatori di videogiochi in Europa, incluso il best seller GTA: San Andreas

Ricerca

Nel corso degli anni, la Cinevox Record ha collaborato con i più celebri compositori di colonne sonore, oltre che con numerosi significativi artisti di musica jazz, world, pop e rock.