Artisti

NICOLA PIOVANI

NICOLA PIOVANI

Da sempre profondamente legato alla musica per l'immagine, esordisce collaborando con il regista Silvano Agosti. Partecipa alla realizzazione dell'album "Non al denaro né all'amore né al cielo" del cantautore Fabrizio De Andrè. Fondamentale è l'incontro con Marco Bellocchio, il quale gli affida le musiche del suo "Nel nome del padre". Questa esperienza consacra Piovani come autore di colonne sonore e lo porta ad incontrare i principali registi italiani,da Fellini a Monicelli, per il quale realizza le musiche de "Il Marchese del Grillo". Nel 1999 si aggiudica il Premio Oscar per le musiche di "La vita è bella" di Roberto Benigni.

CARLO SAVINA

CARLO SAVINA

Compositore e direttore d'orchestra, inizia la sua carriera come violinista. Dirige piccole e grandi orchestre nell'ambito delle trasmissioni sperimentali della Rai. A partire dagli anni '50 si dedica alla composizione di musica per il cinema, arrivando a realizzare oltre 200 colonne sonore. Arrangia le opere di altri celebri compositori italiani quali Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Nino Rota.

GIANNA NANNINI

GIANNA NANNINI

Sicuramente la rocker più famosa d'Italia, che non ha bisogno di tante presentazioni. La sua grinta e la sua forza d'animo traspaiono in ogni suo album e in ogni canzone, da "California" alle cover di grandi classici della musica italiana realizzate per il suo album "Hitalia", che contiene anche "Mamma" di Cesare Andrea Bixio. Gianna Nannini, nella sua lunga carriera ha realizzato anche le musiche per la colonna sonora per il film del 1982 "Sconcerto Rock" che contiene lo splendido brano "Ora".

ACHILLE TOGLIANI

ACHILLE TOGLIANI

Cantante di grandissimo successo negli anni cinquanta, Achille Togliani è stato apprezzato dal pubblico oltre che per la sua voce armoniosa anche per la presenza scenica. Ha preso parte alle prime edizioni del Festival di Sanremo, inaugurando, di fatto, questo importante manifestazione. Tra i tanti successi cantati da Togliani, "Lasciami cantare una canzone" composta da Cesare Andrea Bixio, che si classificò terza al Festival di Sanremo del 1953. Resterà per sempre una delle voci più belle della canzone italiana.

WALTER MARTINO

WALTER MARTINO

Figlio del pianista, cantante e compositore Bruno Martino, noto anche a livello internazionale soprattutto in ambito jazzistico. Ha fatto parte di numerose formazioni di prog italiano come Il Ritratto di Dorian Gray, Libra, Goblin. Per Cinevox Record ha registrato un album come artista solista nel 1980.

Ricerca

Nel corso degli anni, la Cinevox Record ha collaborato con i più celebri compositori di colonne sonore, oltre che con numerosi significativi artisti di musica jazz, world, pop e rock.