Catalogo

Ricerca

CARLO SAVINA

CARLO SAVINA

Compositore e direttore d'orchestra, inizia la sua carriera come violinista. Dirige piccole e grandi orchestre nell'ambito delle trasmissioni sperimentali della Rai. A partire dagli anni '50 si dedica alla composizione di musica per il cinema, arrivando a realizzare oltre 200 colonne sonore. Arrangia le opere di altri celebri compositori italiani quali Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Nino Rota.

IL REALE IMPERO BRITANNICO

Nel 1975, i Goblin Claudio Simonetti, Massimo Morante, Walter Martino e Fabio Pignatelli, oltre al cantante Tony Tartarini firmano la colonna sonora del film "Perché si uccidono", che vede anche la partecipazione di Edda Dell'Orso.

PIERO PICCIONI

PIERO PICCIONI

Piero Piccioni nella sua carriera ha composto più di 300 commenti musicali, lavorando con i più grandi registi del cinema italiano. Senza dubbio, nella storia delle colonne sonore, il suo nome è legato al genere della Commedia, grazie al fortunato sodalizio artistico con Alberto Sordi e ai film di registi come Lina Wertmuller. Per Cinevox, tra i tanti titoli, infatti, ha realizzato "Il Presidente del Borgorosso Football Club" e "Mimì mettallurgico ferito nell'onore".

GIANNI FERRIO

GIANNI FERRIO

Compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra, collabora a lungo con la Rai, firmando le colonne sonore di numerosi programmi televisivi. Tra queste, il brano "Non gioco più", interpretato da Mina, diviene uno dei più grandi successi della canzone italiana. Gianni Ferrio e Mina stringono un sodalizio artistico destinato a durare nel tempo, dando vita ad altri capolavori come il brano "Parole parole". Per il cinema realizza circa 120 colonne sonore, spaziando tra diversi generi e operando con i principali registi italiani.

CESARE ANDREA BIXIO

CESARE ANDREA BIXIO

Padre della canzone italiana, firma indimenticabili successi come "Mamma", "Parlami d'amore Mariù", "Violino Tzigano", "Il tango delle capinere". Compone le musiche del primo film sonoro prodotto nel nostro paese e per tutta la vita sarà profondamente legato alla settima arte. Imprenditore coraggioso e di talento, fonda il Gruppo Editoriale Bixio e le etichette discografiche Cinevox Record e Bubble Records.

Un Archivio Unico

Il catalogo della Cinevox Record include alcune tra le più celebri colonne sonore di tutti i tempi, oltre ad alcuni lavori di noti artisti italiani di musica leggera. Gli Lp, i 45 giri e i cd pubblicati da Cinevox in passato costituiscono vere e proprie rarità, ambite dai collezionisti di tutto il mondo. Le produzioni Cinevox sono state pubblicate anche su release digitali, distribuite attraverso le principali piattaforme di download e streaming.

Scarica i pdf del catalogo Cinevox, per consultazione.

  •      Catalogo MDF 33rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo MDF 45rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo SC 33rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo SC 45rpm (fuori produzione)
  •      Catalogo CD MDF(contattaci per informazioni)
  •      Catalogo CD CIA (fuori produzione)
  •      Catalogo CD OST(contattaci per informazioni)
  •      Catalogo CD SC (contattaci per informazioni)